
Fonte dell’articolo silvestrini.org
Antifona d’Ingresso
Ecco, Dio viene in mio aiuto,
il Signore sostiene l’anima mia.
A te con gioia offrirò sacrifici
e loderò il tuo nome, Signore, perché sei buono.
Colletta
Sii proprizio a noi tuoi fedeli, Signore, e donaci i tesori della tua grazia, perché, ardenti di speranza, fede e carità, restiamo sempre fedeli ai tuoi comandamenti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Prima Lettura
Ger 3, 14-17
Dal libro del profeta Geremìa
Ritornate, figli traviati
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
Salmo Responsoriale
Sal da Ger 31
RIT: Il Signore ci custodisce come un pastore il suo gregge.
Ascoltate, genti, la parola del Signore,
annunciatela alle isole più lontane e dite:
«Chi ha disperso Israele lo raduna
e lo custodisce come un pastore il suo gregge».
Perché il Signore ha riscattato Giacobbe,
lo ha liberato dalle mani di uno più forte di lui.
Verranno e canteranno inni sull’altura di Sion,
andranno insieme verso i beni del Signore.
La vergine allora gioirà danzando
e insieme i giovani e i vecchi.
«Cambierò il loro lutto in gioia,
li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni».
Canto al Vangelo
Alleluia, Alleluia.
Beati coloro che custodiscono la parola di Dio
con cuore integro e buono
e producono frutto con perseveranza.
Alleluia.
Vangelo
Mt 13, 18-23
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Preghiera dei Fedeli
La parola del Signore è luce e gioia. Chiediamogli di essere terreno fertile per accoglierla e di perdonare inoltre la nostra durezza di cuore. Diciamo insieme:
Ascolta, Signore, e perdona.
Abbi pietà dei pastori della tua Chiesa perché, liberi dalla tentazione del potere e del successo, guidino gli uomini all’ascolto della tua parola. Preghiamo:
Abbi pietà dei popoli perché, superati gli egoismi nazionali, ricerchino la pace e la perequazione dei beni. Preghiamo:
Abbi pietà dei cristiani perché, infranti gli idoli dell’egoismo, della superbia e del piacere, vivano coerentemente la fede che professano. Preghiamo:
Abbi pietà di coloro che lasciano morire con indifferenza i germi della tua grazia perché, perdonati dal tuo amore, trovino la via della conversione. Preghiamo:
Abbi pietà di tutti noi qui riuniti perché, fiduciosi nella provvidenza, desideriamo sopra ogni cosa l’avvento del tuo regno. Preghiamo:
Per chi è scandalizzato dal dolore presente nel mondo.
Per le persone bisognose di sostegno incoraggiamento.
La parola che abbiamo ascoltato, Signore, e l’eucaristia che celebriamo, siano per noi forza per ricominciare ogni giorno il cammino, nella fedeltà a te e nell’amore tra noi. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Sulle Offerte
O Dio, che nell’unico e perfetto sacrificio del Cristo hai dato valore e compimento alle tante vittime della legge antica, accogli e santifica questa nostra offerta come un giorno benedicesti i doni di Abele, e ciò che ognuno di noi presenta in tuo onore giovi alla salvezza di tutti. Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla Comunione
Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
buono è il Signore e misericordioso,
egli dà cibo a coloro che lo temono.
Dopo la Comunione
Assisti, Signore, il tuo popolo, che hai colmato della grazia di questi santi misteri, e fa’ che passiamo dalla decadenza del peccato alla pienezza della vita nuova. Per Cristo nostro Signore.