Vangelo del giorno Venerdì 24 dicembre 2021, IV Settimana Tempo di Avvento

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Questo cantico di ringraziamento (di Zaccaria) e profetico e nello stesso tempo bene si addìce alla vigilia del grande evento, della nascita del Salvatore. Evoca quello della sentinella notturna che attende l’aurora che sfocia nel pieno giorno. E’ una esplosione di gioia dopo la mutezza ma anche un inno di gratitudine a Dio per aver mantenuto la sue promesse che risalgono ad Abramo e poi a Davide, lontano circa mille anni da questi avvenimenti. Dio è fedele alle sue promesse e sorge già il giorno per la liberazione di Israele. Una liberazione dai nemici materiali, ma in particolare dal peccato, dalla nostra ribellione al suo amore. La missione di questo bambino, di suo figlio è proprio quella di preparare , come l’aurora, l’avvento del sole di giustizia, il Signore Gesù, che verrà ad illuminare le coscienze, a rinsaldare i cuori nella fiducia, ad aprire agli uomini i sentieri della pace. E’ un cantico di speranza nella misericordia infinita e fedele del Signore. Per questo la liturgia lo pone tutte le mattine, nelle Lodi, sulle labbra dei salmodianti, come annunzio di fiducia in Colui che viene a visitarci come sole che sorge. L’imminenza del grande evento ci impone una preparazione, almeno oggi, se non l’avessimo fatta durante l’Avvento. Sei nelle tenebre del peccato, di una coscienza turbata per l’ingiustizia contro Dio e il prossimo e te stesso? Riacquista la tua personalità, la tua pace mediante un atto di umiltà riconoscendo i tuoi errori e confessandoli a chi ha il potere di donarti il perdono e la pace. Allora sarà un sole brillante quello che sorgerà in te che ti farà entrare nel mistero di amore che celebriamo.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11555 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.