Vangelo del giorno Mercoledì 30 novembre 2022, I Settimana Tempo di Avvento

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Oggi siamo in festa perché la liturgia ci propone di festeggiare i Sant’Andrea. Effettivamente il brano di oggi ci racconta proprio la chiamata dei primi discepoli, in cui anche Andrea è compreso. L’evangelista precisa: “Mentre camminava lungo il mare della Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me e vi farò pescatori di uomini»”. La cosa che a me colpisce di più è la disponibilità radicale con cui, prima Simone e Andrea e poi Giacomo e Giovanni, lasciano subito i genitori, le reti e la barca per seguire Gesù. Ma ci si potrebbe anche soffermare su un altro dettaglio che non è di poco conto, come mai Gesù chiama dei fratelli della stessa famiglia? Infatti i suoi primi discepoli, li chiama insieme dalle stesse famiglie. E anche se ognuno avrebbe avuto la propria storia, visto che ognuno è unico e irrepetibile ciò che colpisce è questa preferenza che Gesù ha nei confronti della fraternità, per lo stare e crescere insieme. Però queste coppie di fratelli si mescoleranno con gli altri. Infatti, come notiamo nell’episodio post pasquale, Simon Pietro e Giovanni, due completamente diversi per l’età, correvano insieme verso il sepolcro, dopo l’annuncio sconvolgente della Maddalena. La festa di oggi ci spinge a riflettere su tutti questi dettagli, soprattutto in questo tempo di Avvento, in cui ci stiamo preparando al Santo Natale. Ciò che davvero conta è la nostra disponibilità alla chiamata del Signore che continua a chiamare anche oggi. Quindi impariamo da questi primi discepoli di Gesù a saper rispondere senza indugio, di non pensare che reti e barche valgono di più dell’Amore. Impariamo a lasciare tutto per abbracciare Tutto. La festa odierna ci ricorda anche che la vita è una bell’avventura, se vissuta con amore e per amore, anche se a volte non si sa in che modo finirà, appunto ciascuno degli Apostoli è morto in luogo e circostanza diversa. La certezza che abbiamo è che finirà bene perché colui che ci chiama, ci vuole tanto bene. Amen!

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11684 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.