Vangelo del giorno Mercoledì 25 dicembre 2024, I Settimana Tempo di Natale

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

E’ Natale!

E’ nato! Nasce oggi per noi. È vivo tra noi. Il Verbo si è fatto carne. Dio è diventato uomo, è il più piccolo di noi. L’ha accolto prima il seno verginale di Maria, ora una grotta e una mangiatoia. Vuole immergersi così nelle viscere della terra, nel nostro mondo. Chiede accoglienza e un po’ di calore umano. Vuole scuoterci dal nostro torpore e dalle nostre assurde distrazioni e soprattutto dalle nostre manìe di grandezza. Viene ad operare un recupero totale della nostra umanità. Vuole distoglierci dalla antica e perenne tentazione di poter agire senza di Lui o contro di Lui. Egli sa che la vera miseria che ci opprime consiste nell’aver perso la nostra primitiva identità: non siamo più in grado di comprendere e vivere la nostra figliolanza e la nostra fraternità divina. Ci ritroviamo estranei e pellegrini senza meta. Mostrandoci nello specchio limpido della sua natura, il volto di Dio, egli vuole farci recuperare il primitivo nostro splendore. Questa è la luce vera del Natale, questa dobbiamo sorbire nella fede, in questo senso noi guardiamo le luci che brillano dovunque: vogliamo la luce vera che illumina ogni uomo, vogliamo la grazia che ci santifica e rende presente in noi la divinità. Il Natale vero avviene allora dentro di noi: è una nascita misteriosa ma reale, diventa orientamento per la vita, diventa amore alla vita, diventa gioia della verità e certezza di essere amati per essere poi a nostra volta capaci di amare. In quella nascita c’è un germe di vita nuova, c’è un monito da non disattendere, c’è una grande lezione di umiltà e di autentica grandezza. Sono le virtù più urgenti per tornare a Dio.

***
Post annuam mysterii paschalis celebrationem, nihil antiquis habet Ecclesia quam memoriam Nativitatis Domini et primarum eius manifestationem recolere: quod fit tempore Nativitatis. (AC,32)
***

LETTURE:
Messa della Vigilia: Is 62,1-5; Ps 88; Act 13,16-17.22-25; Mt 1,1-25
Messa della Notte: Is 9,1-6; Ps 95; Tit 2,11-14; Lc 2,1-14
Messa dell’Aurora: Is 62,11-12; Ps 96; Tit 3,4-7; Lc 2,15-20
Messa del Giorno: Is 52,7-10; Ps 97; Hebr 1,1-6; Io 1,1-18

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Giuseppe Maisto 1692 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.