Vangelo del giorno Mercoledì 24 marzo 2021, V Settimana Tempo di Quaresima

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

“A te la lode e la gloria nei secoli”.

Nel nostro Ordine Benedettino Silvestrino la liturgia ricorda uno dei primi discepoli del Fondatore, san Silvestro abate con il formulario e le letture proprie della messa. Noi però condividiamo con voi il commento per le letture di quaresima. Il testo di Daniele propone l’episodio dei tre giovani ebrei buttati in una fornace ardente, per ordine del re Nabucodònosor, perché rifiutano gesti di idolatria, invece la loro fede nell’unico vero Dio li protegge. Dio è vita. Servirlo significa scegliere la vera vita. Anche lo stesso Gesù sarà liberato dalla morte, perché ha scelto la fedeltà totale alla Parola del Padre. “A te la lode e la gloria nei secoli”. L’odierno brano del vangelo di Giovanni riferisce una difficile discussione di Gesù “a quei Giudei che avevano creduto in lui”. Il riferimento esemplare è Abramo; non basta asserire di essere discendenti di Abramo, occorre attuarne le opere e credere; anzi, quando quei Giudei affermano di avere “un solo Padre, Dio”, Gesù reagisce: “Se Dio fosse vostro Padre, certo mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato”. Nella vita cristiana, una relazione personale con Dio Padre ci crea figli di Dio; questa è la nostra dignità, la nostra liberazione, la nostra effettiva libertà.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11556 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.