Vangelo del giorno Mercoledì 22 marzo 2023, IV Settimana Tempo di Quaresima

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Io e il Padre siamo una cosa sola.

Mentre la gente accorreva, e sempre di più, per incontrare Gesù, i giudei, sempre più volevano ucciderlo, perché dicevano: “si fa uguale a Dio”. Infatti Egli faceva sempre quello che vedeva fare dal Padre: “Quello che Egli fa anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio e gli manifesta tutto quello che fa”, ”Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi Egli vuole”, “Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che Lo ha mandato”, “Non meravigliatevi di questo: viene il tempo in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la mia voce, e usciranno, quanti fecero il bene per una risurrezione di vita, e quanti fecero il male per una risurrezione di condanna”, “Non cerco la mia volontà, ma la Volontà di Colui che mi ha mandato!”. L’antica fede giudaica era rigidamente monoteista: “Dio è Uno!”, ma dietro il divino insegnamento di Gesù, il nostro credo cattolico è: “Dio è Uno, ma in Tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo”, come a dire: ‘Dio è una Famiglia d’Amore eterno!’. Questa fede trinitaria ce l’ha fatta conoscere Gesù, venendo sulla terra. Ed Egli ce l’ha saputa testimoniare con la sua Parola viva e con le sue opere meravigliose che ha compiuto sulla terra, come leggiamo nel Vangelo; e infine ha sacrificato la sua vita, morendo sulla Croce per noi. Infatti il Sommo Sacerdote ebraico Gli domandò solennemente: “Nel Nome del Dio Vivente dìcci se Tu sei per davvero il Figlio di Dio!”, “Si, tu l’hai detto!”, rispose Gesù. E venne condannato a morte, e alla morte di Croce. Ma al terzo giorno Egli è risorto, e vive in eterno. Gesù ha compiuto la volontà del Padre fino in fondo. Sforziamoci anche noi a fare altrettanto, per quanto ci è possibile ma con forte proposito, ed egli ci benedirà.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11691 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.