Vangelo del giorno Liturgia della settimana :: Commento :: Mercoledì 16 aprile 2025

Fonte dell’articolo silvestrini.org

«Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?» L’apostolo si fa miserabile mercante! Chiede denaro per consegnare il suo Maestro ai nemici. Questo accade proprio mentre Gesù sta per dare la suprema manifestazione di amore: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Gesù: «Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine». Ci lasciamo incantare da questo frammento di Vangelo, una vera perla. Ci colpisce la ripetizione del verbo “amare”… è come un rafforzativo di questo verbo, fra tutti il più sacro: amare. E ci tocca profondamente quel “sino alla fine”, cioè sino alle estreme conseguenze, sino al compimento. Non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi. Dentro quest’amore sino alla fine, dentro questo fuoco, noi comprendiamo Gesù. Dentro quest’amore eccessivo — come lo direbbe Francesco d’Assisi — sta la spiegazione di tutto. «Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?» Quando fu l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, e disse: «Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione». A tanta divina e umana sublimità ci abbatte e ci umilia Giuda, il miserabile accattone; ci umiliano tutte le assurdità umane, particolarmente quelle perpetrate dai prediletti del Signore. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito!
Non basta mai ringraziare!

Avatar photo
Informazioni su Giuseppe Maisto 2043 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.