Vangelo del giorno Liturgia della settimana :: Commento :: Lunedì 14 aprile 2025

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Echeggiano ancora in noi le consolanti parole assolutorie di Gesù alla donna adultera: «Donna, nessuno ti ha condannata? Neanch’io ti condanno». Oggi è ancora il tempo di una donna: Maria, la sorella di Lazzaro, nella casa di Betania. Lazzaro, che Gesù aveva risuscitato dai morti, era lì, tra i commensali. Maria, devota e ammirata, era solita prostrarsi ai piedi di Gesù e ascoltarlo a cuore aperto. Sente l’urgenza di compiere un gesto che esprima tutta la sua devozione, ammirazione, gratitudine e incondizionata dedizione. Prende trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparge i piedi di Gesù e li asciuga con i suoi capelli, riempiendo la casa dell’aroma. Quel gesto ha un significato che va oltre la sola devozione: Maria preannuncia l’unzione del corpo di Gesù nel giorno della sua morte e sepoltura. Stridono le parole di Giuda, che distorce il senso del gesto con un calcolo gretto: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Giuda aveva forse già in mente i trenta denari del tradimento? O era mosso dal desiderio di un guadagno personale? Intanto accorre una grande folla di Giudei, non solo per Gesù ma anche per vedere Lazzaro: volevano rendere omaggio al Signore. Possiamo vederli come alleati di Maria. Ma non mancano i soci di Giuda: i capi dei sacerdoti, che da tempo tramano contro Gesù. Ora, poiché molti Giudei credevano in Lui proprio a causa di Lazzaro, decisero di uccidere anche lui, testimone vivente della potenza del Cristo.
Quanto oggi dai al Signore, di certo ti arricchisce.

Avatar photo
Informazioni su Giuseppe Maisto 2043 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.