Vangelo del giorno Giovedì 12 giugno 2025 , X Settimana Tempo Ordinario

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Il modo di essere giusti, o di ritenersi tali, come veniva praticato dagli scribi e dai farisei, vittime di un formalismo esteriore e sterile, non è più quello che Gesù richiede dai suoi. Egli è il perfezionatore della Legge antica e lo ha dimostrato con la proposta e l’adempimento del comandamento dell’amore. Il cristiano, quindi, non solo non si limita a un’osservanza esteriore e formale, ma, sentendosi sorretto dalla grazia divina riversata abbondantemente nei nostri cuori, cerca la perfezione in tutti i suoi comportamenti. I comandamenti dati a Mosè sul Sinai assumono una dimensione diversa sul Gòlgota. Colui che viene ucciso crudelmente e inchiodato a una croce, ora può dire al mondo che anche chi si rende responsabile di un gesto di ira o di un insulto nei confronti di un fratello sarà sottoposto a giudizio. Sono ancora gli effetti dell’amore a far dire a Gesù che, se stiamo per andare a portare la nostra offerta all’altare per vivere con lui un’esperienza di comunione, dobbiamo prima ristabilire la comunione anche con i nostri fratelli che ci hanno offeso o che sono stati offesi da noi. Chissà quante Messe dovrebbero essere interrotte per dare ai fedeli tempo e modo di realizzare questa riconciliazione! Cercheremo oggi di non solo non offendere nessuno ma essere anche coloro che uniscono ciò che magari s’era spezzato.

Avatar photo
Informazioni su Giuseppe Maisto 2279 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.