Vangelo del giorno Giovedì 05 dicembre 2024, I Settimana Tempo di Avvento

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Entri il popolo giusto che mantiene l’alleanza.

La Liturgia della Parola di oggi ci presenta due temi distinti: da una parte l’incredulità dell’uomo, dall’altra la necessità di fondare la propria vita sulla roccia. Il primo tema richiama l’evento catastrofico di Babilonia, dove l’uomo cercò sicurezza in sé stesso e negli idoli, rompendo così l’alleanza con il Signore e subendone le conseguenze. Il profeta Isaia, per volontà di Dio, proclama una grande verità: la sicurezza dell’uomo viene solo da Dio e dalla fedeltà a Lui, unica garanzia di vita autentica. Il salmista aggiunge: “È meglio rifugiarsi nel Signore che confidare nell’uomo.” Questo insegnamento, per Matteo, è il punto di partenza: un ascolto docile della Parola di Dio, che diventa il presupposto per viverla concretamente. Fidarsi di Dio significa realizzare pienamente l’alleanza perenne con Lui, fondando la propria vita sulla roccia, che è Cristo. Egli è il Figlio Unico, la pietra angolare su cui il Padre costruisce la dimora sicura e la città del Suo popolo. In questo tempo di Avvento, chiediamo la grazia di un affidamento più profondo al Signore. Possiamo fare nostra la certezza espressa dal salmista: “È meglio rifugiarsi nel Signore che confidare nei potenti.”

Avatar photo
Informazioni su Giuseppe Maisto 1914 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.