Vangelo del giorno Domenica 12 dicembre 2021, III Settimana Tempo di Avvento

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Questa è la notizia! Risuona insistentemente in tutta la liturgia di questa terza domenica di Avvento, ma indubbiamente è un motivo costante che dovrebbe sgorgare dalla nostra fede, dalla certezza che la nostra vita non è mai un percorso soltanto faticoso e spesso solitario, ma Dio è sempre con noi: Quando poi nel percorso liturgico si approssimano gli incontri e i momenti di un evento speciale, l’invito diventa insistente. Ecco perché oggi San Paolo lancia ripetutamente il suo invito: “rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto: rallegratevi. Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo”. Nella orazione chiediamo: “Guarda, o Padre, il tuo popolo, che attende con fede il Natale del Signore, affinché possa celebrare con rinnovata esultanza il grande mistero della salvezza”. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. Nel Vangelo appare oggi la figura profetica di Giovanni Battista: egli invita alla conversione e addita e annuncia il Messia, l’agnello di Dio. La risposta degli ascoltatori: «Che cosa dobbiamo fare?». Questa dovrebbe essere anche la nostra risposta, considerando quanto ci viene detto e offerto. La gioia promessa, la vera gioia diventa piena e partecipata soltanto quando all’ascolto facciamo seguire la nostra conversione. Consapevoli del Dono, diventiamo operatori di verità e di carità. Prendiamo coscienza della gratuità dell’Amore e di conseguenza ci sentiamo obbligati ad amare il Signore e in Lui il nostro prossimo. Il ricordo del nostro Battesimo rinnovi in noi l’impegno ad essere coerenti con le promesse e impegnati ad essere testimoni fedeli e coerenti.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11913 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.