Vangelo del giorno 2025-05-24 – Commento di Sabato

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Voi non siete del mondo, ma vi ho scelti dal mondo… ||| Gesù parla ancora ai suoi apostoli. Siamo sempre nel Cenacolo, la sera che precede il suo arresto. È un momento carico di tensione e di significato, e le sue parole arrivano come un testamento d’amore e di verità. Egli ricorda loro la chiamata che hanno ricevuto, il motivo profondo per cui si trovano accanto a Lui in quell’ora decisiva. Gesù è stato a scegliere loro, non il contrario. Non è un dettaglio: è il segno che l’iniziativa viene da Dio, che i suoi piani superano i desideri e le aspettative umane. Nel Cenacolo si compie la volontà del Padre, non si realizzano ambizioni terrene, né le attese politiche del popolo di Israele. La chiamata di Gesù segna un cambiamento radicale: è una conversione del cuore, un orientamento nuovo dell’esistenza, che invita a lasciare i propri progetti per entrare nei disegni di Dio. E questo cambiamento non è indolore: comporta distacco, incomprensione, persino opposizione. L’odio che gli apostoli incontreranno nasce proprio da questa distanza tra i criteri del mondo e la logica dell’amore evangelico. Ma in tutto questo, la chiamata di Gesù resta un dono prezioso: è la scelta di Dio che dà senso e pienezza alla vita. È un’elezione che non esclude nessuno, ma che chiede risposta, disponibilità, qualità interiore. È una vocazione all’amore, alla donazione, alla fedeltà, e può essere vissuta in ogni stato di vita. La bellezza della chiamata sta nel suo potere di trasformare la vita in testimonianza e in dono, rendendoci strumenti dell’amore stesso di Cristo nel mondo.

Avatar photo
Informazioni su Giuseppe Maisto 2244 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.