Vangelo del giorno 2024-12-03 – Commento di Martedì

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Su di lui si poserà lo Spirito. ||| L'autore della prima lettura ci guida verso la grande rivelazione messianica: la nascita prodigiosa di un discendente della stirpe di Davide, un uomo sul quale lo Spirito Santo riversa la potenza e la sapienza di Dio. Egli viene per inaugurare una pace universale, garantire l'amore tra gli uomini e ristabilire il paradiso perduto. Anche il salmista conferma questa visione, descrivendo il Signore come un re di giustizia e di pace.
L'evangelista Luca, invece, presenta questa rivelazione come un dono, una grazia perfetta riservata a coloro che sanno accogliere e ascoltare la Parola del Signore. Questa apertura è propria dei piccoli, degli umili e dei semplici di cuore, come gli apostoli e la Santa Vergine, che hanno riconosciuto la propria insufficienza davanti a Dio e si sono lasciati trasformare dalla Sua Parola. Attraverso questo messaggio, l'evangelista ci invita a contemplare la relazione intima e amorosa tra il Padre e il Figlio, una comunione che viene condivisa con i piccoli e i poveri. Tuttavia, questo brano evangelico non è rivolto esclusivamente a loro, ma anche a noi. Tutti i cristiani sono chiamati a prestare un'attenzione speciale all'ascolto della Parola del Signore, vivendo con umiltà davanti a Dio e nei confronti del prossimo.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Giuseppe Maisto 1692 Articoli
P. Giuseppe Maisto è nato a Napoli il 26-09-1986, ha conosciuto i passionisti con una missione della sua parrocchia e nel 2015 ha cominciato il cammino di formazione nella comunità di Bari. P. Giuseppe è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2023 a Napoli, è ritornato nella comunità di San Gabriele a partire da ottobre 2023 con il ruolo di Viceparroco.