Fonte dell’articolo silvestrini.org
Dio è il Signore della storia. ||| Leggendo la prima lettura, non sempre chiara, neanche ai biblisti più esperti, viene da esclamare: “Il Signore guida la storia!”. Il figlio avuto in vecchiaia è ora l’erede della promessa, e siccome non è bene far fare tutto a Dio, Abramo decide di darsi da fare per accasarlo. E poiché “mogli e buoi dei paesi tuoi”, il nostro patriarca, ormai troppo avanti negli anni per viaggiare, invia il servo più fidato nel suo paese d’origine. Il matrimonio tra Isacco e Rebecca ha luogo. Tale racconto, che è quasi sicuramente un’inserzione di materiale più tardivo, fa passare in secondo piano il tema della promessa, per spostare l’attenzione su una prospettiva più genuinamente teologica: "Dio guida gli eventi della storia". Naturalmente, non si possono sempre fare voli pindarici per collegare prima lettura e Vangelo: anche qui – e come potrebbe essere diversamente – è il Signore che guida gli eventi, ma questa volta non è presente la stirpe "nobile" di Abramo, ma la meno “pregiata” schiatta dei pubblicani e dei peccatori, che nel Vangelo divengono coloro verso cui si indirizzano le cure di Dio. Beh! Proviamo a metterci nei panni del pio israelita per il quale doveva risultare oltremodo difficile pensare di avere rapporti con quanti potevano léderne la santità o la purità, figuriamoci poi compiere l’azione più sacra quale quella di condividere la medesima mensa! Era davvero troppo, ma Gesù insegna che le differenze tra le persone sono arbitrarie e che a lui si possono avvicinare tutti indistintamente: il messia viene per tutti e non solo per i “giusti” o per coloro che si ritengono tali.