Vangelo del giorno 2023-02-02 – Commento di Giovedì

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

I miei occhi hanno visto la tua salvezza… ||| Sono già passati 40 giorni dal Santo Natale. E oggi è festa della Presentazione di Gesù al Tempio, e c'è la processione con le candele benedette. E' una bella festa ed ha per protagonisti Gesù, Maria e Giuseppe: Gesù compie l'oblazione di sé al Padre, che si compirà poi sulla Croce. E Maria, assieme a Giuseppe, offre il suo divìn Figlio: inizia per Lei la lacerazione intima di una rinuncia che inaugura la sua missione di Corredentrice del genere umano. La processione con le candele sviluppa il tema di Cristo che è "Luce del mondo". San Luca ci racconta come San Giuseppe e la Madonna, secondo la Legge di Mosè, portano il Bambino Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore. Essi lo offrono per noi al Padre, e un giorno, Egli sarà come Agnello Immacolato, che verrà sacrificato per noi sulla Croce. Mistero santo che si rinnova in ogni Sacrificio Eucaristico. Preghiamo San Giuseppe e Maria affinché portino anche ognuno di noi al Padre in offerta a Lui gradita, e sempre unitamente all'Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo. In questo modo vivremo anche meglio la Consacrazione battesimale e noi, monaci, quella monastica.
E chi è che si accorge del divino Messia, che entra nel suo Tempio Santo? Solo il vecchietto Simeone e una vecchierella, Anna di Fànuel… E perché soltanto loro due? E… tutti gli altri del Tempio di Dio, che erano i perfetti israeliti, gli osservanti della Legge dove sono…? Erano persone religiose e conoscevano tantissime cose, ma erano ciechi dentro al cuore perché privi di umiltà, e di piccolezza interiore. Infatti lo Spirito santo guarda solo il cuore: se dentro c'è terra buona per far germogliare la sua Parola, se c'è davvero posto per Lui, per il Signore. E allora Simeone può profetizzare, illuminato dallo Spirito Santo, di cui è ripieno dentro l'anima: "Ora puoi lasciare che il tuo servo vada in pace… perché i miei occhi han visto la tua Salvezza, preparata davanti a tutti i popoli, Luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele". Egli profetizzò anche a Maria, la Madre, una spada nel Cuore: "affinché siano svelati i pensieri di molti cuori" nella passione redentrice del suo Figlio Gesù, che è anche la sua passione dolorosa di Corredentrice del genere umano.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11574 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.