
Papa Francesco riceve in udienza in Piazza San Pietro i pellegrini per l’anno della Misericordia, noi eravamo lì. E’ stata una giornata, intensa, ricca, di unione, di condivisione e di preghiera. Grazie al nostro parroco p. Raffaele De Fulvio che ha voluto fortemente la nostra presenza parrocchiale, ieri a Roma abbiamo regalato ai nostri cuori forti emozioni.
Ieri siamo stati graziati ben tre volte: il Signore Gesù ci ha donato condizioni meteo perfette, abbiamo ottenuto posti a sedere di fronte alla Basilica, abbiamo visto il Papa passare con la sua papamobile a pochi passi da noi. Siamo partiti venerdì scorso e dopo 5 ore di viaggio siamo arrivati a Roma alle prime ore del mattino. Eravamo migliaia di persone ieri a San Pietro, la macchina organizzativa ha funzionato egregiamente, anche le code ai cancelli prima dell’entrata sono state abbastanza veloci. Ci siamo stancati ma tutta la giornata è stata caratterizzata da una forte emozione, ricca di canti, di condivisione e preghiere. Per chi vuole, in fondo alla pagina troverà l’intera udienza del 12 marzo 2016.
Subito dopo l’udienza, abbiamo visitato il Santuario della Divina Misericordia. La chiesa di Santo Spirito in Sassia, meglio conosciuta come Divina Misericordia si trova poco distante dalla Basilica. Poi successivamente P. Raffaele ci ha guidati come da programma a Moricone, sua città natale. Moricone, è una bella cittadina situata nella valle del Tevere, si trova a circa 42 km. da San Pietro.
La bellla cittadina di Moricone, vede anche le spoglie del beato Bernardo Silvestrelli, infatti accompagnati dal nostro parroco abbiamo visitato il Santuario a lui dedicato. Sulla nostra fan page di facebook, è disponibile una galleria di foto e video. Ieri a Roma abbiamo avuto una grande esperienza di preghiera, grazie padre Raffeale per questa possibilità che dai alla nostra comunità parrocchiale.
httpv://www.youtube.com/watch?v=VxLNxNKrUYk