Direttamente da Radio Vaticana l’udienza generale del Papa – un appuntamento settimanale ricca di spunti di riflessione, tutte le informazioni sulle udienze del Papa sono disponibili sul diario delle udienze generali.
Vi proponiamo di vivere una bella usanza: “adottiamo” un Santo che ci impegniamo a conoscere e pregare per tutto l’anno, un amico che ci accompagnerà personalmente, in modo semplice e concreto, nelle vicende della vita! […]
Preghiera per la pace in Medio Oriente Dio, onnipotente e misericordioso, Padre di tutti gli uomini e Signore della storia, Tu hai voluto riunire tutti i popoli nel Regno di giustizia e di pace […]
O San Giuseppe con te, per tua intercessione noi benediciamo il Signore. Egli ti ha scelto tra tutti gli uomini per essere il casto sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. Tu hai […]
Sostieni le nostre attività
La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!
La catechesi di Papa Francesco nell’Udienza Generale del 4 dicembre 2019. Vai alla fonte Nella stessa categoria ti potrebbe interessare:Papa Francesco: “Scartati dal dio denaro”Audio, le voci dei Papi: 2019-12-07 19:46:00Papa Francesco, Lettera apostolica Admirabile [...]
“Oggi abbiamo inventato altri modi per curare, sfamare, istruire i poveri, e alcuni dei semi della Bibbia sono fioriti in istituzioni più efficaci di quelle antiche. Vai alla fonte Nella stessa categoria ti potrebbe interessare:Catechesi [...]
Direttamente dall’archivio storico della Radio Vaticana, le pronunce dei papi del passato con puntate monografiche nei giorni festivi; “Briciole di Magistero” nei giorni feriali. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi [...]
Cesara Bonamici e l’attore Massimiliano Sini leggono la Lettera apostolica di Papa Francesco “Admirabile signum”. Greccio, domenica 1 dicembre 2019. Vai alla fonte Nella stessa categoria ti potrebbe interessare:Catechesi di Papa Francesco nell’Udienza Generale del [...]
Ad un anno dalla scomparsa di Padre Ugo De Censi, fondatore dell’Operazione Mato Grosso, Cristina Adua, volontaria che lo ricorda e presenta le prossime … Vai alla fonte Nella stessa categoria ti potrebbe interessare:Catechesi di [...]
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.
La “debolezza” di Dio… ||| Camminate saldi nella fede in Cristo: ecco il programma che san Paolo traccia ai Colossèsi. Guidàti da questo programma, essi non si devono lasciar deviare da nessuno, né da uomo né da una ideologia che serpeggia nella comunità e che mette in discussione il primato assoluto di Gesù Cristo, la sua supremazia su ogni potenza o elemento nel mondo. In Lui “àbita tutta la pienezza della divinità” e tutto gli è stato sottomesso sulla croce, che ci ha liberato da ogni condanna con il perdono dei peccati. Qual è il momento essenziale che ci unisce a Cristo? Dov’è che siamo inseriti alla sua morte ed alla sua risurrezione? Quel momento fondamentale della nostra vita è il nostro battesimo. E’ lì che siamo perdonati dal peccato dell’uomo ed inseriti pienamente nella sua Pasqua. Il battesimo è l’inizio della nostra amicizia con Dio. Ma è solo l’inizio! L’amicizia deve essere “coltivata”, deve essere approfondita, deve diventare amore… Come io approfondisco, ogni giorno, la mia amicizia con il Signore? Da questo dipende la nostra futura esistenza, il nostro essere in Dio. E la debolezza di Dio…?: “Dio ci ha redenti senza di noi, ma senza di noi non ci salverà”. […]
Col 1, 21-23; Sal.53; Lc 6, 1-5. ||| Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, prese i pani dell’offerta, ne mangiò e ne diede ai suoi compagni, sebbene non sia lecito mangiarli se non ai soli sacerdoti?». E diceva loro: «Il Figlio dell’uomo è signore del sabato». […]
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725-Aiutaci donando-Sito gestito e offerto gratuitamente daLuciano Del Fico.
Iscriviti per ricevere nella tua email le rubriche giornaliere e settimanali e tutte le novità della nostra Comunità Parrocchiale!
Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. (8, 12)“
Le tue informazioni non saranno mai condivise con terze parti.
×
Benvenuto!
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.