La vita di Francesco Possenti (Gabriele), ripercorsa nei suoi momenti piú significativi attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e di chi gli è stato vicino in vita. In un’arida aula di tribunale vaticana alla fine del XIX secolo, anziani uomini di chiesa, un tempo giovani di fede come il loro mai troppo compianto Gabriele, conducono la loro ultima missione: ottenere il giusto riconoscimento per chi ha speso la propria esistenza nel segno dell’amore verso il prossimo, dimostrando che il vero miracolo della vita non sta in ciò che non è spiegabile, ma nell’amare incondizionatamente e senza menzogne.
Un lungo e straordinario percorso di volontà e di fede che porterà alla beatificazione di Gabriele, morto prematuramente a 24 anni senza aver compiuto nessun miracolo e tuttavia destinato a diventare il santo piú amato dai giovani di tutto il mondo.
Regia di Maurizio Angeloni, con Alessandro Beato; Demetra Hampton; Eugenio Masciari; Francesco Scimeni; Laura Lattuada; Loredana Cannata; Loredana Solfizi; Lorenzo Gleijeses; Maria Tona; Mario Scaccia; Pino Misti; Walter D’Errico
Altro Film-documentario è il “Santo dei Giovani” del regista Riccardo Forti, è la storia e la vita di San Gabriele dell’Addolorata.
Direttamente dall’archivio storico della Radio Vaticana, le pronunce dei papi del passato con puntate monografiche nei giorni festivi; “Briciole di Magistero” nei giorni feriali. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi […]
Fonte e Autore dell’articolo: Aleteia.org La crioconservazione del seme, una tecnica usata nella fecondazione artificiale, che solleva alcune perplessità. Le riflessioni di padre Maurizio Faggioni, docente di bioetica A una persona che conosco hanno proposto, […]
La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!
Fonte dell’articolo Tv2000 Come avere i balconi fioriti con gerani, petunie e begonie: tutti i consigli del florovivaista Alessandro Magagnini. Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Valerio Rossi Albertini, Fisico nucleare Cnr, spiega a Bel tempo si spera i pericoli dell’inquinamento domestico e come fare per ridurlo. Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Il dolore alla spalla compromette la qualità della vita rendendo difficile la pratica delle più semplici azioni quotidiane come pettinarsi o aprire la maniglia di una … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Mc 1,7-11 Dalla chiesa di S. Francesco a Ripa Grande in Roma padre Jean-Paul Hernandez illustra i capolavori d’arte e di fede nella cappella di s. Anna e … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Una puntata sui medici che scelgono di dedicare anche la vita privata al servizio degli altri. Uno di questi era il dottor Giancarlo Fratocchi. Martina Ciabatti … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725-Aiutaci donando-Sito gestito e offerto gratuitamente daLuciano Del Fico.
×
Benvenuto!
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.
Commenta per primo