La celebrazione della messa è l’origine e il fine del culto eucaristico, che prosegue anche dopo, con la conservazione delle sacre specie, affinché i malati e gli anziani, non potendo essere presenti, si uniscano a Cristo e al suo sacrificio con la comunione sacramentale.
Per questo, la comunità ecclesiale sente profondo e intimo il bisogno di espandersi e dilatarsi oltre i confini murali dell’altare, raggiungendo, presso il loro domicilio, i fratelli che, per qualsivoglia grave impedimento fisico, non possono recarsi in chiesa.
La nostra parrocchia da lungo tempo risponde a questa chiamata, grazie alla disponibilità dei sacerdoti e dei Ministri straordinari della Comunione.
Si ricorda, pertanto, che è possibile fare segnalazioni o richieste per familiari o conoscenti, lasciando in sacrestia il seguente modulo compilano con il nominativo, l’indirizzo e il recapito telefonico della persona che voglia ricevere a casa la comunione sacramentale.
Direttamente dall’archivio storico della Radio Vaticana, le pronunce dei papi del passato con puntate monografiche nei giorni festivi; “Briciole di Magistero” nei giorni feriali. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere nessuno di questo intensi […]
Fonte dell’articolo Tv2000 Dalla cappella dell’Annunziata in S. Francesco a Ripa Grande padre Jean-Paul Hernandez commenta la chiamata degli apostoli. “In quel tempo Giovanni stava …
Fonte e Autore dell’articolo: Aleteia.org I vaccini sono controindicati se il bambino presenta “una condizione che aumenta la probabilità di una grave reazione”, o – solo per i vaccini vivi – è affetto da un […]
La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!
Fonte dell’articolo Tv2000 Dalla cappella dell’Annunziata in S. Francesco a Ripa Grande padre Jean-Paul Hernandez commenta la chiamata degli apostoli. “In quel tempo Giovanni stava … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Come avere i balconi fioriti con gerani, petunie e begonie: tutti i consigli del florovivaista Alessandro Magagnini. Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Valerio Rossi Albertini, Fisico nucleare Cnr, spiega a Bel tempo si spera i pericoli dell’inquinamento domestico e come fare per ridurlo. Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Il dolore alla spalla compromette la qualità della vita rendendo difficile la pratica delle più semplici azioni quotidiane come pettinarsi o aprire la maniglia di una … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Fonte dell’articolo Tv2000 Mc 1,7-11 Dalla chiesa di S. Francesco a Ripa Grande in Roma padre Jean-Paul Hernandez illustra i capolavori d’arte e di fede nella cappella di s. Anna e … Condividi:TwitterFacebookStampaPinterestTelegramWhatsAppE-mail
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725-Aiutaci donando-Sito gestito e offerto gratuitamente daLuciano Del Fico.
×
Benvenuto!
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.