
Padre Antonio Parrino è nato a Lachen, in Svizzera da padre siciliano e madre calabrese, emigrati all’estero per lavoro. Subito dopo la sua nascita si sono trasferiti a Tarsia, un paesino della provincia di Cosenza. Ha vissuto in campagna circondato dall’affetto dei familiari e sempre con il cuore rivolto al Signore. Frequentava la Parrocchia, è stato catechista sin dall’età di 13 anni.
Iscritto alla facoltà di Farmacia con specializzazione in Scienze della Nutrizione Umana, non ha terminato gli studi, perché la chiamata verso la consacrazione alla vita religiosa si è fatta sempre più forte. Nel settembre del 2009 ha iniziato l’esperienza del postulandato nella casa passionista di Bari. Dopo due anni ha vissuto l’anno di noviziato a Perugia e subito dopo, tre anni di studio teologico a Roma, dove all’ Angelicum ha discusso una tesi sul tema del mare nel Vangelo di Marco.
Nell’ottobre 2015, dopo gli studi è stato trasferito a Novoli (Le) come economo e vice-superiore e si è occupato della ristrutturazione del convento e del giardino. Ha vissuto un’intensa attività pastorale girando in lungo e in largo il Salento, si è occupato di formazione spirituale ad istituti di religiose, con esercizi spirituali, ritiri mensili e direzione spirituale. Ha predicato esercizi parrocchiali, novene, tridui, e dal 2019 è Responsabile per l’Area Sud della Provincia Passionista dell’Apostolato e delle Missioni al Popolo.
Dopo il trasferimento da Novoli, ha vissuto per otto mesi nella comunità di Laurignano e poi è stato trasferito come vice-superiore e vicario parrocchiale nella comunità parrocchiale di Bari.