Liturgia della settimana :: Commento :: Sabato 29 febbraio 2020

Ti chiameranno riparatore di brecce.

Per immergerci al meglio nel clima quaresimale occorre fare un attento esame di coscienza. Ci aiuta il profeta Isaia suggerendo gli errori da correggere e le cose da fare: toglierai di mezzo a te l’oppressione; è un richiamo all’amore fraterno, alla virtù dell’umiltà, alla mansuetudine… il puntare il dito e il parlare empio: significa cancellare il giudizio, non assumere atteggiamenti accusatori, non avere un linguaggio scurrile, volgare e perfino blasfemo. Ed ecco invece le virtù da praticare; aprirai il tuo cuore all’affamato, sazierai l’afflitto di cuore; è un chiaro riferimento alle opere di misericordia sia corporali che spirituali. I doni che ne derivano sono meravigliosi: brillerà fra le tenebre la tua luce e la tua tenebra sarà come il meriggio. E ancora se chiamerai il sabato delizia e venerabile il giorno sacro al Signore, se cioè onorerai il giorno del Signore, la Domenica, allora troverai la delizia nel Signore; la gioia di ascoltare la sua Parola e fare comunione con Lui. Nel Vangelo abbiamo un esempio di immediata e gioiosa risposta alla chiamata di Gesù: Egli vede un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Anche per noi occorre questa prontezza alle divine sollecitazioni. Levi poi gli preparò un grande banchetto nella sua casa e alla meraviglia di coloro che si scandalizzano di vedere il Signore mangiare e bere insieme ai pubblicani e ai peccatori, Gesù rispose loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano». Preghiamo: Guarda con paterna bontà, Dio onnipotente, la debolezza dei tuoi figli, e a nostra protezione e difesa stendi il tuo braccio invincibile.

Vai alla fonte

Testi Sacri Holyart.it

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11564 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.