I Santi del giorno – 2020-07-28 – Monastero S.Vincenzo M.

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Beata Alfonsa Muttathupadam

martire (Memoria facoltativa) – Patronato: India

Testi Sacri Holyart.it

BIOGRAFIA

Nata a Kudamaloor (Kerala, India) il 19 agosto 1910, è morta nel monastero del S. Cuore delle Povere Clarisse a Bharananganam, il 28 luglio 1946. Fu battezzata secondo il rito siro-malabarese. Orfana in tenera età fu educata da una zia materna e dalla nonna. Si sentì presto attratta alla vita religiosa, per cui nel 1927 entrò come postulante nel monastero delle clarisse; nel 1931 emise i voti temporanei e nel 1936 i voti perpetui. Cominciò l’insegnamento, ma dovette lasciarlo per motivi di salute. Si mantenne sempre molto riservata e caritatevole verso tutti, soffrendo in silenzio sia le ostilità sia le sue malattie che, nel 1945, scoppiarono in modo violento portandola alla morte. La sua tomba è divenuta meta di pellegrinaggi sia da parte dei cristiani che degli induisti e dei mussulmani, attratti dal suo potere taumaturgico. Giovanni Paolo II la proclamò beata, durante il suo viaggio in India, a Kottayam, l’8 febbraio 1986. Canonizzata 12.10.2008.

MARTIROLOGIO

Nella città di Bharananganam nello Stato del Kerala in India, beata Alfonsa dell’Immacolata Concezione (Anna) Muttathupadathu, vergine, che, per sfuggire a un matrimonio imposto, si bruciò un piede mettendolo nel fuoco e, ammessa poi tra le Clarisse Malabaresi, quasi sempre malata offrì la propria vita a Dio.

 

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11919 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.