2020-04-02 – Commento di Giovedì

Fonte dell’articolo silvestrini.org

Testi Sacri Holyart.it

Abramo, esultò nella speranza di vedere il mio giorno… ||| Nella parabola del povero Lazzaro, vi ricordate, Gesù indica il paradiso con una bella immagine: il seno di Abramo. Nel Vangelo di oggi Gesù è in disputa con i Giudei proprio su Abramo. Non è in discussione la sua figura, riconosciuto come il padre della fede. In questo dialogo in realtà si nasconde un qualcosa di diverso e di più profondo. Si parla della vita e della morte. Gesù evidenzia come la vita e la morte non siano soltanto accadimenti biologici ma rappresentano qualcosa di più profondo. Abramo, proprio come padre della fede, ora vive in Dio e contempla il Suo volto. Egli può partecipare quindi alla gloria del Padre, che ci è stata data nel Figlio. Abramo stesso ora esulta nel vedere la gloria di Dio in Gesù. In questa specificazione, Gesù esprime un dato di fede profondo. Abramo, come padre della fede riconosce la divinità di Gesù Cristo ed il suo messianismo glorioso che si completa nel mistero pasquale della sua morte e resurrezione. Gesù indica la strada per godere dei doni della sua vita: osservare la sua parola. Il messaggio del Vangelo contiene sempre delle indicazioni anche per noi: oggi, chiusi in casa, forse come mai siamo invitati a scoprire la realtà della vita di Amore e seguire la Parola di Dio per poter partecipare dell'abbondanza dei suoi doni.

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11555 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.