2020-01-27 – Commento di Lunedì

La bestemmia che nega l’Amore. ||| I santi in cielo cantano alla misericordia di Dio; per quell’amore hanno raggiunto la meta e ne godono per l’eternità; in vita ripetutamente ne beneficiamo nei sacramenti, come fonte di perdono e di riconciliazione. La malvagità dei soliti nemici di Gesù, ottenebrati dal male, nella loro cecità, dicevano: “Costui è posseduto da Beelzebul e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Giungono a dire in modo blasfemo e sacrilego che Gesù, splendore della gloria di Dio e rivelazione della sua immensa bontà e misericordia, era posseduto da uno spirito impuro. Attribuiscono a Gesù rinnegando così la sua divinità, nella spudorata menzogna, quello che essi erano realmente, assecondando nell’insanabile orgoglio le suggestioni diaboliche. Gesù a quel punto deve far comprendere tutto il peso e la gravità di quel peccato dicendo in modo solenne: “In verità io vi dico: tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarà perdonato in eterno: è reo di colpa eterna”. Spogliare il Signore della sua più sublime virtù, della sua stessa essenza, bestemmiando così contro l’Amore, ci si priva volontariamente della possibilità del perdono; si ripercorre così personalmente il tristissimo percorso che ha scatenato l’inferno. Quando spegniamo e lasciamo morire la misericordia nasce l’inferno. Rifiutando e rinnegando l’Amore in Dio si rinnega il perdono e si rifiuta la misericordia. Così è accaduto a Satana, così accade inevitabilmente ai suoi seguaci. Ci conviene ripetere frequentemente: “Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui”.

Vai alla fonte

Testi Sacri Holyart.it

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11573 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.