
Papa Francesco a Mirandola, Accanto ai terremotati
So bene quanto il terremoto abbia compromesso il patrimonio umano e culturale di questa vostra terra. Penso ai disagi che avete subito: le ferite alle case, alle … Vai alla fonte
So bene quanto il terremoto abbia compromesso il patrimonio umano e culturale di questa vostra terra. Penso ai disagi che avete subito: le ferite alle case, alle … Vai alla fonte
Torna l’appuntamento con TGtg Estate. Ospite in studio, in diretta, dalle 20.50 su Tv2000 Franco Iseppi, ex dirigente Rai, produttore di Enzo Biagi, presidente … Vai alla fonte
nel racconto della moltiplicazione dei pani non si parla mai di moltiplicare. Al contrario, i verbi utilizzati sono “spezzare, dare, distribuire” (cfr Lc 9,16). Insomma … Vai alla fonte
La nostra identità non è la carta d’identità che abbiamo: la nostra identità ha delle radici, e ascoltando gli anziani noi troviamo le nostre radici, come l’albero, che … Vai alla fonte
C’è un’icona che viene dal Monastero di Bose, che si chiama “la Santa Comunione”, e cioè un monaco giovane che porta avanti un anziano, porta avanti i sogni … Vai alla fonte
Lorenzo Fazzini, giornalista e direttore di EMI Editrice Missionaria Italiana, ospite di Gennaro Ferrara nella puntata del Diario del 9 luglio 2019: “La Chiesa … Vai alla fonte
Vai alla fonte
In virtù del Battesimo noi diventiamo discepoli missionari, chiamati a portare il Vangelo nel mondo (cfr Esort. ap. Evangelii gaudium, 120). «Ciascun battezzato … Vai alla fonte
richiamerò qualche passaggio del discorso che ho fatto alla Chiesa italiana a Firenze che è proprio lo stile della nostra Chiesa. “Che bello, quel discorso! Vai alla fonte
L’Udienza di Papa Francesco all’Unione Cattolica Stampa Italiana, Sala Clementina. L’intervento della presidente dell’Ucsi, Vania De Luca 23 settembre 2019. Vai alla fonte
Come sarebbe bello se i nostri vicini e conoscenti sentissero la Chiesa come casa loro! Succede, purtroppo, che le nostre comunità diventino estranee a tanti e … Vai alla fonte
«fate questa preghiera di contemplazione». E anche se si hanno tanti impegni, ha suggerito, si può sempre trovare il tempo, magari quindici minuti a casa: … Vai alla fonte
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725- Aiutaci donando -Sito gestito e offerto gratuitamente da Luciano Del Fico.
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.