
Giovanni, il mio parrocchiano morto in solitudine
Don Sandro Fortunati, Parroco Santi Stefano e Cecilia – Acquasparta (TR), racconta a Lucia Ascione la storia del suo parrocchiano Giovanni Irrera, morto in … Vai alla fonte
Don Sandro Fortunati, Parroco Santi Stefano e Cecilia – Acquasparta (TR), racconta a Lucia Ascione la storia del suo parrocchiano Giovanni Irrera, morto in … Vai alla fonte
Dopo tanti anni in Sud Sudan, la sua nuova missione di Padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, è in Italia, a Castel Volturno, in provincia di Caserta, … Vai alla fonte
La “bellezza” nelle meditazioni di Pasqua di Papa Francesco: ne parla a Bel tempo si spera Dom Bernardo Gianni, Abbazia di San Miniato al Monte – FI. Vai alla fonte
Il Cristo necessario. Indagine su Paolo VI. È uno spettacolo teatrale messo in scena dalla Compagnia Exire, compagnia nata dall’idea di Sergio Di Benedetto, … Vai alla fonte
“Grecia”, da giovedì 11 aprile alle 16 su Tv2000 (canale 28 dtt e 157 Sky) Scopri la programmazione di Tv2000 sul sito: https://www.tv2000.it/docfilm. Vai alla fonte
“Pregando ‘sia fatta la tua volontà’ non siamo invitati a piegare la testa come schiavi. Dio ci vuole liberi. Il Padre Nostro è la preghiera dei figli, non degli schiavi. Vai alla fonte
In esclusiva la Croce Mensurale Servizio di Giacomo Avanzi, in collegamento da Grottaferrata. Vai alla fonte
In studio, Gennaro Ferrara guida l’approfondimento insieme a Valentina Alazraki, relatrice del giorno prima sul ruolo della comunicazione dei casi di abusi; Don … Vai alla fonte
E’ possibile perdonare? E’ giusto? Ma soprattutto è umano? Questa settimana a Buongiorno Professore Andrea Monda affronta una tema che è al cuore della … Vai alla fonte
Gennaro Ferrara incontra Luigi Sauve, l’imprenditore proprietario del Minerva Club Resort & Golf di Sibari, uno dei villaggi turistici più grandi d’Italia e della … Vai alla fonte
Papa: Tutti, tutti gli uomini, tutte le donne, tutti i bambini in un certo momento hanno dei dubbi, fa parte della vita dubitare. E dubitare è anche un po’ mettere alla … Vai alla fonte
La sua Argentina, il suo passato, i grandi personaggi che ha incontrato, i temi a lui cari, ma sempre incarnati attraverso episodi, interessi, testimonianze. Vai alla fonte
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725- Aiutaci donando -Sito gestito e offerto gratuitamente da Luciano Del Fico.
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.