2019-09-26 – Commento di Giovedì

Giovanni l'ho fatto decapitare io; chi è dunque costui? ||| Chi è Gesù? La domanda è ormai sulla bocca di tutti… Il Vangelo odierno parla dei dubbi che affliggono Erode sulla stessa figura di Gesù. Egli prende ad esempio l'aspettativa del popolo giudaico, chiedendosi se Gesù non fosse in realtà l'atteso Elia. Il ricordo degli antichi profeti però non basta a definire la figura di questo Messia, che si proclama il Figlio di Dio. Insoddisfatto di questa risposta, Erode, allora cerca di paragonare Gesù con un'esperienza che egli stesso ha vissuto in prima persona. Il ricordo va subito a quel Giovanni Battista che egli stesso ha fatto decapitare, ma del quale aveva un insondabile rispetto. Il confronto, anche con personalità moralmente ineccepibili, come san Giovanni Battista, non riesce a rispondere in modo adeguato all'interrogativo dal quale è partito Erode. Non sono bastati gli innumerevoli miracoli compiuti da Gesù, che si è dimostrato padrone assoluto degli elementi naturali; non è servito il suo saper guarire tutte le malattie e il riconoscere in Lui un profondo conoscitore dell'animo umano, di tutti gli uomini. C'è qualcosa che sfugge ancora e che si riferisce proprio alla qualità di questo Regno che Egli sta annunciando. Gesù non si presenta con le stesse caratteristiche messianiche a quel popolo giudaico che pur lo sta aspettando. Il Mistero di Gesù, sfugge completamente ad Erode; non riesce ad inserirlo in nessuna delle categorie che ha a disposizione; Gesù non si adatta completamente alla cultura giudaica, dalla quale trae origine e non si sottomette del tutto alla storia degli uomini. Per noi, oggi vi è l'invito a non credere che il messaggio di Gesù si adatti alle nostre esigenze; siamo noi che dovremo purificare il nostro cuore con l'incontro con lo stesso Gesù.

Vai alla fonte

Testi Sacri Holyart.it

Sostieni le nostre attività

La Parrocchia è tua, abbiamo bisogno di tante cose. Dobbiamo fare continue manutenzioni per preservare quello che già c'è. Un tuo piccolo contributo può essere molto importante per noi, aiutaci se puoi...Dio ti benedica!

Informazioni su Raffaele De Fulvio 11560 Articoli
Dal 18 ottobre è Superiore della comunità Passionista, vive a Bari e dal 1 novembre 2015 è Parroco della Parrocchia di San Gabriele dell'Addolorata in Bari.