
Giorno: 20 Agosto 2017


Vangelo del giorno : 2017-08-21 – Commento di lunedi’
La vera ricchezza. ||| Iniziamo oggi dalla prima lettura. Il passo dal libro dei Giudici, la cui lettura inizia oggi e si protrarrà per quattro giorni, narra le vicende del popolo di Israele nella terra di Cànaan. Quel popolo eletto si contamina con gli ìdoli delle popolazioni indigene tanto da provocare l’ira di Dio. Benché Dio susciti degli uomini (i giudici) che richiamano al rispetto dell’alleanza, gli Israeliti non tramandano più la fede dei loro padri, i quali avevano obbedito ai comandi del Signore. La fede è una “memoria”, che si trasmette e richiede sì coloro che annunciano, ma anche chi ascolta e accoglie. Lapalissiano, viene da dire! Vero, ma non sempre esistenzialmente consequenziale, anche quando si hanno tutte le buone disposizioni. Il racconto evangelico, ad esempio, esprime una situazione del genere. C’è un giovane che si accosta a Gesù pieno di entusiasmo, per ricevere una parola di salvezza. È, da quello che si arguisce e da ciò che dice, un pio israelita, distante quindi dai comportamenti di infedeltà visti nella prima lettura. Egli vuole la vita eterna, la ricerca nell’osservanza della legge, ma l’insoddisfazione lo conduce al rabbì di Nàzareth. Però la risposta che ne riceve lo colma di tristezza. Questa consiste in una richiesta radicale, in una spogliazione totale da ciò che “quel tale” possedeva. “Ascoltare” e “accogliere” non sono la medesima cosa. Ci si può dedicare alla preghiera, alla lectio divina, a pratiche di pietà, si può anche essere moralmente e “religiosamente” osservanti, ma se alla base non c’è un atteggiamento di povertà esistenziale, una coscienza della grandezza e provvidenza di Dio che ci sostiene, “perché egli sa di cosa abbiamo bisogno”, non si è pronti a possedere le ricchezze dell’alleanza con Dio. Israele, nel libro dei Giudici, benché arrivato nella terra promessa (compimento dell’alleanza), non riesce a gustarne i frutti, così ciascuno di noi, può credere di essere nel Regno di Dio, come spesso ci sentiamo dire, ma non riuscire a viverlo in pienezza: i vari idoli impediscono di usufruirne. Così il giovane se ne va triste ma con un seme ormai seminato nel cuore da Gesù. Chi sa… tornerà a chiedere un’altra volta?? […]

Vangelo del giorno : 2017-08-21 – Vangelo di lunedi’
Gdc 2, 11-19; Sal.105; Mt 19, 16-22. ||| In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: «Quali?». Gesù rispose: «Non ucciderai, non commetterai adulterio, non ruberai, non testimonierai il falso, onora il padre e la madre e amerai il prossimo tuo come te stesso». Il giovane gli disse: «Tutte queste cose le ho osservate; che altro mi manca?». Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!». Udita questa parola, il giovane se ne andò, triste; possedeva infatti molte ricchezze. […]

I Giochi dell’armonia: 2017-08-20 10:01:00
Radio Vaticana – Giochi dell’armonia prende spunto dalle parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della Pentecoste, nel maggio del 2013: ‘…nella Chiesa l’armonia la fa lo Spirito Santo. Uno dei Padri della Chiesa ha un’espressione che mi piace tanto: lo Spirito Santo, Lui è proprio l’armonia’ […]

Almanacco del 2017-08-20 10:01:00
Il Santo del Giorno […]

Domenica 20 agosto 2017, XX Settimana Tempo Ordinario
Antifona d’Ingresso O Dio, nostra difesa,contempla il volto del tuo Cristo.Per me un giorno nel tuo tempioè più che mille altrove. Atto Penitenziale Nel giorno in cui celebriamo la vittoria di Cristo sul peccato e […]