
Vangelo del giorno : 2017-07-26 – Santi di mercoledi’
San Gioacchino ed Anna […]
San Gioacchino ed Anna […]
Un'altra parte cadde sulla terra buona. ||| Oggi memoria dei santi Gioacchino ed Anna, genitori della Beata Vergine Maria, una memoria speciale con le letture proprie. Le inseriamo qui sotto. Mentre per il giorno di oggi ci viene proposta la parabola del buon seminatore. Gesù si paragona a colui che semina il seme fecondo della Parola di Dio. Abbiamo l'immagine del seminatore che sparge con gesti ampi i suoi semi dappertutto; egli raccoglie i semi dalla sua bisaccia a piene mani e li distribuisce poi sul terreno, attento ad averne una distribuzione regolare ed uniforme a tutti. Il seminatore non si interessa a evitare le strade, i sassi o i terreni non fecondi. Il seme è sempre distribuito su tutta la sua proprietà. E' l'immagine della Chiesa nella quale è annunciata la Parola di Dio. In essa vi è il terreno buono e fecondo dove essa produce dei frutti durevoli, vincendo le tentazioni del mondo e perseverando nelle difficoltà. Gesù ama usare delle immagini raccolte dall'esperienza di vita del popolo ebraico per offrire un messaggio comprensibile. P.S. Una preghiera di un giovane in ritiro nel nostro monastero: "Signore mi accorgo che io sono tutte e tre queste cose: strada, sassi, spine. Ma ti prego, aiutami, fa' che io lavori nel terreno del mio cuore perché possa diventare terra buona per la tua parola, per il tuo amore, per il tuo regno" perché possa tagliare tutti i rovi facendo spazio alla buona semente… e attingere l'acqua della grazia per poter annaffiare quel che tu semini. […]
Es 16, 1-5. 9-15; Sal.77; Mt 13, 1-9. ||| Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un'altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c'era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un'altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». […]
Radio Vaticana – Giochi dell’armonia prende spunto dalle parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della Pentecoste, nel maggio del 2013: ‘…nella Chiesa l’armonia la fa lo Spirito Santo. Uno dei Padri della Chiesa ha un’espressione che mi piace tanto: lo Spirito Santo, Lui è proprio l’armonia’ […]
Il Santo del Giorno […]
Antifona d’Ingresso Mentre camminava lungo il mare di Galilea,Gesù vide Giacomo di Zebedeoe Giovanni suo fratelloche riassettavano le reti, e li chiamò. Gloria Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini […]
Ente Ecclesiastico registrato al Registro Imprese Giuridiche al n. 229 il 22/09/1987-C.F. 93026580725- Aiutaci donando -Sito gestito e offerto gratuitamente da Luciano Del Fico.
Puoi inviare una email tramite la nostra pagina contatti o contattarci via WhatsApp. Il supporto è attivo negli orari di segreteria, per comunicazioni urgenti telefonare al n. 0805372711. Se hai cliccato sul pulsante per essere messo in contatto con noi, scrivi il motivo del contatto. Non saranno prese in considerazione richieste vuote o incomprensibili.