
Vangelo del giorno : 2017-06-16 – Commento di venerdi’
L’esigenza della perfezione. ||| Tutti i rapporti umani dovrebbero essere regolati da quell’amore che Gesù ci ha insegnato. Questa esigenza però assume un’importanza particolare nell’ambito del matrimonio, che, elevato alla dignità di sacramento, deve essere espresso e vissuto nella completa fedeltà e indissolubilità. E’ importante che questa proposta sia letta nell’ambito del comandamento nuovo, sia vista come perfezionamento della legge antica e sia descritta nelle sue interiori ed esteriori implicazioni peccaminose. Gesù ci ricorda che l’infedeltà parte dal cuore, si esprime come indebita concupiscenza e sfocia nell’adulterio. Gli esempi che seguono, l’occhio da cavare, la mano da tagliare, vogliono esprimere il primato dello spirito sul corpo e il miglior valore dell’eternità rispetto al tempo. In teoria non facciamo fatica a condividere le valutazioni che Gesù ci indica, nella pratica però è facile cadere nel tranello del capovolgimento di detti valori. Il consumismo ci spinge a desiderare le cose e a ritenere beni essenziali quelli che invece di loro natura sono solo strumenti temporanei e fugaci. Per questo San Paolo esortava già i fedeli delle prime comunità cristiane a guardare le cose di lassù e non solo le cose della terra. […]